Col passare del tempo, sempre più studi fotografici e laboratori stanno abbandonando la stampa chimica e quella sublimatica per favorire soluzioni più pratiche, sostenibili e flessibili. Le stampanti Epson SureLab, grazie all’utilizzo di testine a freddo, rappresentano una risposta concreta a queste esigenze: tecnologie avanzate, qualità fotografica eccellente e minor impatto ambientale.
In questo articolo scoprirai i due modelli della serie Epson SureLab a confronto per poter scegliere con più consapevolezza quello migliore per te. Che tu stia cercando di sostituire le tue vecchie stampanti o che tu voglia avviare un’attività da zero, questa mini guida ti fornirà tutte le informazioni che ti servono.
Caratteristiche principali della serie Epson SureLab
Le stampanti Epson SureLab uniscono l’elevata qualità di stampa ad una gestione più snella dei consumi e degli spazi rispetto al passato. Sono ideali per chi desidera offrire stampe fotografiche di alto livello in modo efficiente, senza rinunciare alla cura per i dettagli e all’attenzione per l’ambiente.
La serie SureLab è dotata della Tecnologia inkjet Epson Micro Piezo drop-on-demand con Epson Variable-sized Droplet, che consente una stampa altamente precisa grazie ad una dimensione minima della goccia pari a 2,5pl. La risoluzione massima supportata è di 1440x720dpi, per risultati di qualità superiore.
I 6 inchiostri UltraChrome D6r-S garantiscono risultati di stampa dettagliati, tonalità dell’incarnato realistica, sfumature omogenee e neri profondi con la finitura lucida di livello superiore di una stampante a base dye.
Il controllo della stampante è semplice e intuitivo grazie al display a colori da 1,44 pollici. Inoltre, le stampanti sono compatibili con sistemi operativi Windows e Mac, oltre a offrire supporto per app da smartphone e connessioni Wi-Fi Direct o USB.
Modello SureLab D1000 / D1000A

La Epson SL-D1000 è una stampante in fogli singoli o in rotolo che è in grado di gestire anche la stampa fotografica fronte/retro (automatica con cassetto Epson SL-D1000A).
Velocità di stampa:
- 460 stampe 10×15 modalità Alta velocità all’ora
- 385 stampe 10×15 modalità Standard all’ora
- 200 stampe 10×15 modalità Alta qualità all’ora
Formati di stampa
- In rotolo: da 8,9 x 5cm a 21 x 100cm
- In fogli singoli: da 8,9 x 14,8cm a 21 x 29,7cm
Scoprila sul nostro e-commerce: clicca qui.
Perché sceglierla?
È una stampante fotografica compatta, sviluppata per studi fotografici, fotografi professionisti e aziende che vogliono stampare fotografie di alta qualità e offrire ai clienti un’ampia gamma di prodotti, tra cui album fotografici e biglietti personalizzati.
Il supporto LAN e Wi-Fi aggiuntivo, un ingombro ridotto e un basso livello di rumorosità ne consentono l’utilizzo sia in negozio sia in qualsiasi altro luogo.
Le cartucce sono state sostituite dalle sacche di inchiostro Epson che forniscono il 25% in più di inchiostro e necessitano di una sostituzione meno frequente, oltre a ridurre i tempi di fermo. Le sacche di inchiostro consentono inoltre di ridurre il volume di rifiuti rispetto alle cartucce.
Grazie al nuovo sistema di riscaldamento, il livello di rumorosità e i consumi energetici sono ridotti, per una stampa attenta sia all’ambiente sia alle esigenze del cliente.
A chi si rivolge la Epson SureLab D1000 / D1000A
La stampante Epson SureLab D1000 (o D1000A con unità duplex) è progettata per fotografi professionisti e studi fotografici che desiderano produrre rapidamente stampe di alta qualità, mantenendo una resa impeccabile in ogni dettaglio.
La sua versatilità la rende perfetta anche per copisterie, centri stampa e negozi di fotografia che vogliono ampliare i servizi offerti: dalla stampa di calendari, fotolibri, biglietti personalizzati a stampe professionali con finitura lucida o opaca.
Grazie alla compattezza, alla velocità migliorata e alla connettività via App, è una soluzione ideale per l’uso in mobilità durante eventi, festival, cerimonie o manifestazioni. Può integrarsi facilmente in cartolerie e negozi di gadget personalizzati, supportando la produzione di articoli su richiesta.
Anche hotel, reception, ristoranti e bar in zone turistiche possono sfruttare la stampante per creare menù, cartoline personalizzate, mappe, piccole locandine e materiale informativo per gli ospiti. La sua facilità d’uso tramite app e l’ingombro ridotto la rendono una risorsa perfetta anche per uffici pubblici ed enti locali.
Modello SL-D500

La stampante Epson SL-D500 è la stampante più piccola e versatile della serie SureLab. Leggera, compatta e impilabile ti aiuta a produrre foto, mini-calendari e cartoline di alta qualità, anche con modalità fronte/retro.
Velocità di stampa:
- 250 stampe 10×15 modalità Alta velocità all’ora
- 180 stampe 10×15 modalità Standard all’ora
- 100 stampe 10×15 modalità Alta qualità all’ora
Formati di stampa
- 10×15 mono facciale o bifacciale automatico
- 9×13 mono facciale
Scoprila sul nostro e-commerce: clicca qui.
Perché sceglierla?
È una stampante dal consumo ultraridotto, tanto da poterti permettere di collegarla ad un buon power bank e utilizzarla liberamente anche in esterna (stadi, spiagge, parchi).
Ti aiuta a ridurre l’impatto ambientale perché, oltre alla tecnologia di stampa a freddo ed un’efficienza energetica altamente studiata, non funziona con cartucce classiche ma con taniche ricaricabili con flaconi di inchiostro comode e da portare ovunque ti trovi per non fermarti mai.
È altamente affidabile e facile da usare, con un alimentatore automatico di fogli che consentono di stampare fino a 100 fogli senza intervento dell’utente.
A chi si rivolge la Epson SureLab D500
La stampante Epson SL-D500 è dedicata sicuramente a fotografi e professionisti che lavorano per matrimoni, cerimonie, eventi e appuntamenti sportivi, dove stampare sul posto è un valore aggiunto per sorprendere gli ospiti.
Per attività che offrono servizi stagionali o temporanei, come chioschi turistici, villaggi vacanze e hotel: grazie all’ingombro minimo e alla possibilità di usarla con power bank, è perfetta per stampare foto ricordo e cartoline sul momento per i propri clienti.
Copisterie, cartolerie e centri stampa che vogliono avviare la stampa fotografica con un investimento contenuto, oppure proporre stampe fronte-retro (es. mini-calendari o biglietti personalizzati) anche in spazi molto ridotti.
Le stampanti Epson SureLab D1000 e D500 offrono due approcci diversi ma complementari alla stampa fotografica professionale: una è pensata per la produzione continua e l’ampia varietà di formati, l’altra per la massima portabilità e l’uso immediato ovunque ti trovi.
In questo articolo ti abbiamo presentato le caratteristiche principali, ma sappiamo bene che ogni realtà ha esigenze specifiche: budget, volumi di stampa, spazio disponibile, tipologia di clienti e servizi offerti.